Metti un libro in valigia

Book-tour virtuale alla ricerca del libro da leggere questa estate.

di Aurora Rennella

Ci siamo…bagagli già abbozzati, testa più o meno in ferie, ultimi giorni di lavoro che scorrono nell’inerzia di chi sa che a breve potrà godersi il meritato relax.
Che partiate da soli o in compagnia, vi do un consiglio: mettete un libro in valigia! Non avete idea di cosa vi piacerebbe leggere? Seguitemi in un book-tour virtuale alla ricerca del vostro prossimo amico di carta stampata.
Se non siete dei divoratori di libri ma volete andare sul sicuro acquistate una copia di “La ragazza con la Leica”, uno dei libri più richiesti e venduti del momento, grazie al quale la scrittrice tedesca naturalizzata italiana Helena Janeczek si è aggiudicata il Premio Strega ed il Premio Bagutta. Il libro ripercorre la vita di Gerda Taro, fotografa caduta giovanissima su un campo di battaglia, innamorata di Robert Capa, famoso per aver raccontato attraverso i suoi reportage cinque conflitti bellici.
Se amate i romanzi d’amore e siete rimasti folgorati dal bestseller “Il gusto proibito dello zenzero”, non potrete non leggere “L’aroma nascosto del tè” di Jamie Ford.
In esso l’autore traccia con estrema delicatezza le emozioni di un primo bacio dato agli inizi degli anni ’60. Il romanzo è un inno alla speranza e al sentimento puro, in grado di sopravvivere anche quando tutto sembra perduto.
Chi ha propensione al genere thriller certamente vorrà stringere tra le mani una copia de “Il Presidente è scomparso”, nato dalla collaborazione senza precedenti tra  Bill ClintonJames Patterson.
Un presidente che sparisce misteriosamente, vertici di potere, pressioni logoranti, decisioni da prendere al volo fanno di questo libro uno dei più venduti del momento in giro per il mondo.
I Mystery readers non resteranno delusi da “Sabbie mobili” di Malin Persson Giolito. Atmosfere nordiche,vagamente sulla scia della trilogia Millennium, per un giallo che si discosta dai soliti cliché narrativi e si appresta a diventare anche una serie TV in onda su Netflix.
Restando in ambito di gialli, sarete conquistati da “Il segreto del commendator Storace” di Renzo Bistolfi: ironia, malumori serpeggianti e frecciatine familiari si intrecciano con vasi che volano da balconi, pericolose scivolate sui binari del tram e sussurri nei vicoli di Sestri Ponente rivissuta in chiave anni ’50.

 

Metti un libro in valigia- Rispetta lo SportMetti un libro in valigia- Rispetta lo Sport

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Metti un libro in valigia- Rispetta lo Sport

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Metti un libro in valigia- Rispetta lo Sport

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

A dieci anni dall’uscita de “La solitudine dei numeri primi”, Paolo Giordano torna con “Divorare il cielo”. Una storia d’amore e di amicizia che instilla nel lettore domande le cui risposte andranno cercate accuratamente nella trama narrativa. Un racconto intenso, così come intensa è la ricerca di un padre, forse irraggiungibile o forse no chi può dirlo, da parte di un inarrendevole figlio.
Siete degli addicted del romanzo storico? Bene, allora non perdetevi Manhattan beach”, un’istantanea dell’America del primo Novecento scattata con maestria da Jennifer Egan, già vincitrice del Premio Pulitzer con “Il tempo è un bastardo”.
Gli amanti della psicologia troveranno pane per i loro denti con il saggio “A tua insaputa” di John Bargh,in cui il principale esperto mondiale dell’inconscio riassume in un libro il risultato delle sue ricerche trentennali, svelando la comprensione dei meccanismi mentali nascosti che regolano ogni aspetto del nostro comportamento.
Salutisti drizzate le antenne e non dimenticate di portare con voi “Come rinascere in 21 giorni”, ovvero il vademecum del celebre medico Franco Borrino che suggerisce come migliorare in tre settimane la nostra quotidianità e farci stare meglio.
Infine, last but not least, “Sara al tramonto” di Maurizio De Giovanni che, con perizia ed abilità certosina a cui l’autore ha abituato i suoi estimatori, dà vita all’ennesimo personaggio/capolavoro del noir italiano.
Sara è una ex poliziotta in pensione con il dono prezioso di saper leggere le labbra delle persone. Richiamata in servizio da una collega dei servizi segreti dopo l’uccisione di un ricco finanziere e il conseguente arresto della figlia tossicodipendente del defunto, Sara contribuirà a svelare una verità del tutto impensabile.

 

Metti un libro in valigia- Rispetta lo Sport

Metti un libro in valigia- Rispetta lo Sport

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Metti un libro in valigia- Rispetta lo Sport

Metti un libro in valigia- Rispetta lo Sport

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


Metti un libro in valigia- Rispetta lo Sport



 

 

 

 

 

 

 

 

Non mi resta, miei cari lettori, che augurarvi buone ferie estive con l’auspicio che possiate trovare uno spazietto tutto per voi in cui lasciare il resto del mondo fuori ed immergervi in una rilassante lettura.
Qualsiasi cosa accada attorno a voi, rumori molesti, vicini di ombrellone particolarmente invadenti, animatori di villaggi vacanze ostinati nel trascinarvi a tutti i costi lontano dalla vostra sdraio, ricordatevi di avere tra le mani un’arma potentissima che può cavarvi di impiccio elegantemente: socchiudete un attimo il libro, abbozzate un sorriso e proferite la magica frase “no grazie, preferisco leggere”, sulla scia di Woody Allen, genio emblematico ma quantomai concreto, fautore convinto del “leggo per legittima difesa”.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.