IN BRASILE IL BOTAFOGO BATTE ANCHE IL PALMEIRAS E ALLUNGA ANCORA IN VETTA

Nella dodicesima giornata del Brasileirão, importantissima vittoria esterna della capolista Botafogo che espugna il campo del Palmeiras per 0-1 (seconda sconfitta consecutiva per i campioni in carica…) con l’ennesima rete messa a segno del capocannoniere del torneo Tiquinho Soares (e con un calcio di rigore sbagliato per il Palmeiras da Raphael Veiga all’82.esimo…); con questa vittoria i carioca si portano a otto punti di vantaggio sui paulisti e sette sul Gremio che, grazie alla vittoria per 5-1 conseguita in casa ai danni del fanalino di coda Coritiba, sale al secondo posto solitario in classifica scavalcando lo stesso Palmeiras, sceso pertanto dal secondo al terzo posto, posizione in cui è stato raggiunto dal Flamengo, vittorioso a sua volta in trasferta sul campo del Santos per 2-3.
Sulla panchina dei paulisti ha fatto il suo esordio il tecnico Paulo Turra, esonerato la settimana scorsa dall’Athletico Paranaense; ciò è possibile in quanto in Brasile, come accade anche in Inghilterra ma diversamente da quanto succede invece in Italia, un tecnico può allenare più squadre diverse nella medesima stagione, ergo la possibilità che un allenatore passi, nel corso dello stesso campionato, dalla guida di una determinata squadra ad un’altra è tutt’altro che remota.

Torna al successo il Cruzeiro che interrompe una striscia di sette gare consecutive senza vittorie battendo in casa per 1-0 il San Paolo con una rete realizzata nei primi minuti di gioco; sugli scudi, per il Cruzeiro, il portiere ex Napoli Rafael Cabral, che con i suoi interventi tra i pali ha consentito ai padroni di casa di conservare il vantaggio e condurre in porto i tre punti.
Tornano alla vittoria, entrambe tra le mura amiche, anche il Fluminense, che dopo due pareggi consecutivi in campionato (e una sconfitta in Libertadores) ha superato per 2-1 il Bahia, e l’Athletico Paranaense, che ha battuto 1-0 il Corinthians.

Prima sconfitta per il tecnico Felipe Scolari sulla panchina dell’Atletico Mineiro che è stato battuto per 2-1 in trasferta sul campo del Fortaleza; finora per l’esperto allenatore brasiliano, un punto in due gare alla guida degli alvinegros di Belo Horizonte.
Proseguono la risalita in classifica l’Internacional, che con la vittoria per 1-2 conseguita in trasferta sul campo dell’America Mineiro ha ottenuto la terza vittoria consecutiva in campionato, nonché l’ottavo risultato utile di fila in tutte le competizioni (miglior striscia di imbattibilità aperta tra le venti squadre partecipanti all’attuale campionato) e del Red-Bull Bragantino, che dopo la roboante vittoria ottenuta la scorsa giornata ai danni dei campioni continentali in carica del Flamengo, hanno battuto per 2-0 anche il Goias.
Nel posticipo in programma questa notte i carioca del Vasco da Gama affrontano il Cuiabà.

In classifica, come visto, da registrare il nuovo allungo in vetta del Botafogo, un’ipotesi questa quasi inimmaginabile alla vigilia del campionato, a maggior ragione se si considera che lo scorso anno i carioca hanno concluso il campionato in undicesima posizione: per voler azzardare un paragone con il campionato italiano è come se, nella prossima stagione, il Sassuolo dopo dodici giornate, si trovasse da solo in testa con sette punti di vantaggio sulla seconda (e otto sui campioni in carica del Napoli)!
Un dato, questo, che non fa altro che confermare l’imprevedibilità (e la competitività) del campionato brasiliano, dove non di rado accade che squadre che in una stagione hanno lottato per il vertice l’anno successivo si trovano coinvolte nella lotta per non retrocedere e, viceversa, squadre che la stagione antecedente hanno lottato per la salvezza o hanno svolto un campionato di centroclassifica, in quella successiva lottano per la conquista del titolo!

Giuseppe Santoro

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.