La ventiduesima rodada del campionato brasiliano, l’ultima prima della sosta per le gare delle Nazionali, ha visto il Flamengo espugnare il campo della capolista Botafogo, aggiudicandosi così il derby di Rio de Janeiro, grazie ad una spettacolare autorete del centrocampista Marlon Freitas dopo nemmeno due minuti di gioco e la rete definitivo 2-1 messa a segno da Bruno Hernique (classe 1990), uno degli attaccanti esterni più forti del campionato brasiliano e, insieme al trequartista uruguaiano Georgian de Arrascaeta e all’altro esterno offensivo Everton Ribeiro, tra i calciatori di maggior classe della rosa del Flamengo. Per il Botafogo, che fin qui in casa aveva sempre vinto, trattasi della terza sconfitta in campionato, nonché la seconda consecutiva dopo quella subita in Copa Sudamericana con il Defensa y Justicia che è costata ai bianconeri di Rio l’eliminazione dalla competizione.
Termina 0-0 l’altro derby in programma in questa giornata, ossia quello paulista e paulistano tra Corinthians e Palmeiras, con gli ospiti che hanno pertanto accorciato soltanto di una lunghezza sulla capolista Botafogo, distante adesso dieci punti.
Vince, invece, il Gremio (terzo a dodici punti dalla vetta ma con una gara in meno) che supera per 2-0 in casa il Cuiabà (giunto alla quarta sconfitta consecutiva) con un gol di Luis Suarez (secondo centro di fila per il centravanti uruguaiano) alla mezz’ora e un’autorete di Rikelme nella ripresa. Vittoria casalinga anche per il Fluminense (1-0) che in pieno recupero riesce ad avere la meglio sul Fortaleza, che era reduce da ben cinque vittorie consecutive (quattro in campionato e una in Copa Sudamericana).
Pareggio a reti bianche a Belo Horizonte tra i padroni di casa del Cruzerio (che in settimana hanno esonerato il tecnico portoghese Pepa) e il Red-Bull Bragantino, con il portiere del Cruzeiro, l’ex Napoletano Rafael, ancora una volta grande protagonista.
Si è conclusa in parità (1-1) anche la gara tra Athletico Paranaense e Atletico Mineiro, con gli ospiti che si sono portati in vantaggio dopo appena cinque minuti di gioco con una rete dell’attaccante Paulinho e i padroni di casa che sono pervenuti al pari grazie al solito diciottenne Vitor Roque, a segno per la terza partita consecutiva in campionato e già a quota undici reti in campionato.
Importante vittoria in coda per l’America Mineiro che liquida con un secco 2-0 il Santos; per i paulisti, che al momento occupano la quart’ultima posizione in graduatoria, trattasi dell’undicesima sconfitta su ventidue gare di campionato, la diciottesima stagionale.
Pareggio a reti bianche tra Goias e Internacional, con i Colorado di Porto Alegre che se in Copa Libertadores sono approdati in semifinale, in campionato non vincono da ben dieci turni: con sei pareggi e quattro sconfitte è la peggior serie negativa del club dal 2016!
Altro pareggio (il quinto di questo turno, su un totale di nove gare giocate) tra Bahia e Vasco da Gama, terminata 1-1: da segnalare, tra le fila dei carioca, il debutto dell’ex stella dell’Olympique Marsilia, Dimitri Payet, entrato in campo al primo minuto della ripresa.
Rinviata al 28 settembre la gara tra San Paolo e Coritiba.
Giuseppe Santoro