L’EDITORIALE – “TANTI AUGURI NAPOLI”

A Radio Napoli Centrale, nel corso di Un Calcio alla Radio Umberto Chiariello, è intervenuto con il suo editoriale: “Oggi si festeggia il compleanno del Napoli che si avvia al clamoroso centenario. Ufficialmente, per convenzione, si fa risalire la sua fondazione al 1° agosto 1926: siamo a 97 anni. Potremmo fare tante discussioni, innanzitutto l’Assemblea costituente del 25 agosto. In realtà, il primo agosto non è che si sono seduti dei fondatori al tavolo e hanno deciso di fondare il Napoli, la cosa sta diversamente: quel giorno, ci fu solo una trasformazione del nome della società. In realtà, infatti, ci fu una modifica statutaria di quello che era il FC InternazionaleNaples, che era a sua volta frutto della fusione tra il vero primo club napoletano, fondato da un impiegato inglese, ed una società guidata da Giorgio Ascarelli, imprenditore abile ebreo, innamorato di questo sport. Così nacque l’Internazionale Napoli che partecipò al primo campionato di massima serie unificato tra Nord e Sud e retrocesse, ma fu ripescata. Ascarelli portò il Napoli ad alti livelli con l’arrivo di alcuni giocatori importanti, facendo due terzi posti consecutivi e qualificandosi alla Mitropa Cup, l’unica dell’epoca, come la Champions di oggi. Qualcuno dice che il giorno di Natale, per noi, è il 30 ottobre, il calcio spesso porta ad essere blasfemi, spesso si mischia sacro e profano. Il calcio, però, è l’unica cosa sacra, la nostra unica vera chiesa, come diceva Pasolini che era un laico e non aveva torto. Oggi, l’unica vera religione rimane l’appartenenza da tifoso. Chi tifa per la maglia azzurra, tifa l’identità di un simbolo, di una città, di una storia che rappresenta qualcosa che ha un valore globale, la storia di una stella del Sud, di quella che dovrebbe essere il centro della Questione Meridionale. Oggi il Napoli vive una nuova Primavera, ma da noi carrarmati non arriveranno, questa nostra Primavera Rinascimentale sta portando Napoli al centro del mondo”.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.