Tredicesima rodada di campionato in Brasile con la capolista Botafogo che si aggiudica per 2-0 il derby carioca con il Vasco da Gama e, grazie alla quarta vittoria consecutiva in campionato, consolida ulteriormente il proprio primato in classifica con ben trentatré punti (sette in più della seconda) frutto di undici vittorie e due sconfitte.
Vince di misura, con una rete allo scadere, il San Paolo di Dorival Junior che al Morumbi ha superato il Fluminense di Fernando Diniz: per il tecnico ex Flamengo trattasi della vittoria numero undici nelle diciannove gare alla guida dei paulisti (insieme a quattro pareggi e altrettante sconfitte), mentre i carioca hanno rimediato la sesta sconfitta nelle ultime undici gare totali, durante le quali hanno ottenuto soltanto due vittorie e tre pareggi!
Terza vittoria consecutiva tra campionato e Libertadores, dopo la batosta per 4-0 rimediata lo scorso 23 giugno con il Red-Bull Bragantino, per il Flamengo che al Maracanã ha battuto per due reti a zero il Fortaleza. Per i rubronegros a segno i soliti Gabigol (che ha realizzato la sua 150.esima rete con la maglia del Flamengo!) e De Arrascaeta; dopo una partenza a dir poco da incubo i carioca sembrano aver ritrovato la propria dimensione (attualmente sono al terzo posto in classifica) e nelle venti gare fin qui disputate dopo l’arrivo in panchina del tecnico argentino Jorge Sampaoli, hanno totalizzato dodici vittorie, quattro pareggi e altrettante sconfitte.
Continua il momento d’oro del Gremio di Renato Portaluppi che, battendo per 1-2 in trasferta il Bahia, ha ottenuto la sesta vittoria nelle ultime sette gare di campionato (l’ottava nelle tredici totali fin qui disputate) portandosi così da solo al secondo posto in classifica.
Prosegue anche la striscia di imbattibilità dell’Internacional che ha pareggiato 0-0 in casa con il Cruzeiro (con il portiere degli ospiti Rafael Cabral ancora una volta grande protagonista…) arrivando così alla decima gara consecutiva tra campionato e coppe senza sconfitte.
Sconfitto ancora il Corinthians che è stato battuto in casa nel derby paulista dal Red-Bull Bragantino; per O Timão trattasi della settima sconfitta in campionato (la prima in casa) in tredici gare mentre la squadra del gruppo Red-Bull Timão ha centrato la quarta vittoria consecutiva tra campionato e Copa Sudamericana, salendo così al quarto posto in classifica ex aequo con il Palmeiras che, dopo le due sconfitte consecutive in campionato, spreca un doppio vantaggio sul campo dell’Athletico Paranaense (in gol i “gioielli” Endrick e Gabriel Menino) subendo due reti nel giro di pochi minuti; a parziale giustificazione per gli uomini di Abel Ferreira, l’aver subito la rimonta da parte dei rossoneri di Curitiba dopo essere rimasti in inferiorità numerica. I paulisti sono stati così scavalcati in classica dal Flamengo e, come visto, raggiunti dal RB Bragantino e distano adesso ben dieci punti dalla vetta, avendone persi ben otto nelle ultime tre gare.
Pareggio con lo stesso risultato (e le stesse dinamiche…) anche per l’Atletico Mineiro di Felipe Scolari (ancora senza vittorie da quando ha assunto la guida tecnica dei belo-horizontini), che dopo essersi portato sul doppio vantaggio, con reti dell’argentino Zaracho e dell’eterno Hulk, ha subito la rimonta dei concittadini dell’America Mineiro.
Ancora una sconfitta, nonostante il cambio in panchina con l’arrivo dell’ex Athletico Paranaense Paulo Turra, per il Santos, travolto 3-0 in trasferta dal Cuiabà; per i paulisti, che non vincono da dodici gare totali tra campionato e coppe, è la terza sconfitta consecutiva in campionato mentre tra Copa Libertadores e Copa Sudamericana sono stati l’unica squadra brasiliana a tornare a casa.
Nel posticipo in programma questa sera il fanalino di coda Coritiba va a caccia della sua prima vittoria in campionato sul campo del Goias che a sua volta, in caso di vittoria, potrebbe lasciare il quartultimo posto in classifica e scavalcare, in un sol colpo, Corinthians, Bahia e Santos.
Giuseppe Santoro