BRASILEIRÃO: BOTAFOGO DA RECORD!

Mentre da noi in Italia si accinge a partire la nuova stagione calcistica con la stesura dei calendari e le squadre ormai prossime ai primi raduni-ritiri, in Brasile il campionato entra sempre più nel vivo essendosi disputate nel fine settimana appena trascorso le gare valide per il 14esimo turno, un turno che ha visto affrontarsi tra loro le prime quattro della classe.

Continua inarrestabile la corsa della capolista Botafogo (che, si badi bene, non vince il campionato brasiliano dal lontano 1995…) che ha espugnato per 0-2 il non facile campo del Gremio (i tricolor di Porto Alegre non avevano ancora perso in casa in questa stagione!), volando così a più dieci punti in classifica sulle seconde: nessuna squadra, finora, dopo quattrodici giornate, aveva raggiunto un vantaggio così ampio, così come nessuna aveva totalizzato trentasei punti e ottenuto dodici vittorie a questo punto del torneo! Un cammino da record quello fin qui tenuto dai carioca, che alla vigilia della gara hanno annunciato l’ingaggio del tecnico portoghese Bruno Lage (ex Benfica e Wolverhampton): prende il posto del connazionale Luis Castro che, dopo aver condotto, contro ogni pronostico, i carioca al comando del Brasileirão, è “volato” anch’egli nel sempre più dorato campionato saudita, dove allenerà l’Al-Nassr (l’ex squadra di Rudi Garcia) di Cristiano Ronaldo.
Termina in pareggio (1-1) l’attesissima sfida tra Palmeiras e Flamengo, con i padroni casa che si sono portati in vantaggio dopo ventitré minuti di gioco con Dudu e gli ospiti che hanno raggiunto il pari all’80° con una rete di testa di De Arrascaeta. In virtù di questo risultato i campioni in carica del Palmeiras non vincono in campionato da quattro gare (due sconfitte e due pareggi), striscia negativa che sale a cinque partite se si considera anche la sconfitta subita nel derby di Copa do Brasil con il San Paolo (senza contare, quindi, la vittoria conseguita in Copa Libertadores): da quando il portoghese Abel Ferreira siede sulla panchina dei paulisti (novembre 2020) non era mai accaduto! Il Flamengo invece, che con il punto conquistato ha raggiunto il Gremio in seconda posizione, mantiene la sua imbattibilità esterna sul campo del Palmeiras dove non perde dal 2017.

Preziosa vittoria ottenuta in trasferta (0-1) sul campo dell’Atletico Mineiro per il Corinthians di Vanderlei Luxemburgo che si aggiudica così la sfida con l’altro veterano degli allenatori brasiliani Felipe Scolari, ancora a secco di vittorie da quando ha assunto la guida dei belo-horizontini, che a loro volta non vincono da sei gare (due sconfitte e quattro pareggi): era dalla fine del 2016 che l’Atletico Mineiro non inanellava una serie negativa così lunga.
Ennesima sconfitta (la nona in quattrodici gare) per il Vasco da Gama, sconfitto per 0-1 in casa dal Cruzeiro; Vasco da Gama che tre gare fa ha esonerato il tecnico Mauricio Barbieri (ex Red-Bull Bragantino) e che sembrava in procinto di annunciare l’ingaggio come nuovo allenatore di Rogerio Ceni (esonerato a inizio campionato dal San Paolo), ingaggio che però non si è ancora concretizzato.
Vince ancora il Coritiba che dopo l’esonero dell’ex romanista Zago ha ottenuto la seconda vittoria consecutiva in campionato battendo per 3-1 l’America Mineiro; grazie a questo successo i verdi di Curitiba abbandonano l’ultimo posto in classifica, occupato adesso dalla coppia America Mineiro-Vasco da Gama. Piccola curiosità: il Coritiba ha ottenuto più punti (sei) nelle ultime due giornate, che nelle precedenti dodici, nelle quali ne aveva raccolto soltanto quattro!

Torna alla vittoria, dopo ben dodici gare, il Santos che supera in casa il Goias con un rocambolesco 4-3 (e ben tre doppiette!): passati in vantaggio per 2-0 i paulisti subiscono la rete degli ospiti che dimezzano le distanze, poi tornati nuovamente in avanti di due lunghezze si fanno rimontare andando sul 3-3, salvo realizzare al 94.esimo, su calcio di rigore, la rete del definitivo 4-3!
Si interrompe invece a quota dieci la serie di risultati utili consecutivi dell’Internacional, sconfitto per 2-0 in trasferta dal Fluminense (che sale al quarto posto in classifica a pari punti con Palmeiras e Red-Bull Bragantino…) del neo CT ad interim della Nazionale brasiliana, Fernando Diniz.
Vince di misura il Fortaleza che al Castelão si impone per 1-0 sull’Athletico Paranaense grazie ad una rete realizzata all’83esimo da Yago Pikachu, entrato in campo dalla panchina appena otto minuti prima.
Termina a reti inviolate il derby paulista tra Red-Bulla Bragantino e San Paolo, pareggio (1-1) anche nella sfida tra Cuiabà e Bahia.


Giuseppe Santoro

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.